I colori dello spettro.

I colori sono, in questa dimensione, energia che si manifesta con determinate frequenze: come tale hanno un effetto di forza, di peso, di temperatura ( la famosa temperatura di colore che si misura in gradi Kelvin).
A seconda della frequenza si ha un effetto riscaldante (colori caldi, ad effetto aumentante o stimolante: rosso, arancio, giallo) o un effetto refrigerante (colori freddi ad effetto diminuente o attenuante: verde, blu, viola)
Così come per l'astrologia, l'omeopatia, la psicanalisi, la patologia medica e ogni altra costruzione ideologica umana, la cromoterapia basa le sue fondamenta sull'osservazione di cosa produce un certo colore se applicato all'uomo. Di fatto i colori sono quelli che vediamo in Natura ma l'osservazione dell'uomo coglie degli spunti particolari e li riporta associandoli alle "cose" della vita di tutti i giorni o alle emozioni (espressioni fisiologiche degli stati d'animo) in risonanza con il suo stato di coscienza.
Di seguito riporto delle note, che ho trovato nella letteratura del caso, di applicazione dei colori fondamentali dello spettro elettromagnetico.

Clicca sul colore per leggerne le caratteristiche

 

Torna indietro