I Rimedi di Bach.

"...se soffri di rigidità alle articolazioni anche nel tuo modo di pensare c'è rigidità, ti aggrappi rigidamente a qualche idea. che non dovresti alimentare. .
Se soffri di asma significa che in qualche modo sottrai l'aria ad un'altra persona, o, mancando di coraggio per fare la cosa giusta, soffochi te stesso... (Bach)".
Il linguaggio corporeo, noto a tutti per diversi modi di dire: portare il peso sulle spalle, non digerire la situazione, sentirsi mancare l'aria, non poter mandare giù qualcosa, etc.etc., chiarisce come il fiore faccia da collegamento tra la personalità (comportamento = portamento) e il Sé.
In tav.1-1 e tav.1-2 sono riportati i 38 rimedi di Bach. Come già detto furono scoperti secondo una certa sequenza, vedi stessa tabella, e furono preparati in modi diversi a seconda del periodo di fioritura, vedi tav.2-1 e tav2-2.
Di seguito ho riportato brevemente, per non scrivere un altro libro sui fiori di Bach, la tipologia preminente di ogni fiore: ivi è indicato a chi è utile tale essenza, compreso ciò che tale stato d'animo ha prodotto sul piano fisico, molto sinteticamente.
In maniera coincisa, in tav.14-1 e tav. 14-2 sono riportati il significato del fiore e la qualità sviluppata.

Clicca sul nome di un rimedio floreale qui sotto per leggerne le caratteristiche

  1. Agrimony
  2. Aspen
  3. Beech
  4. Centaury
  5. Cerato
  6. Cherry Plum
  7. Chestnut Bud
  8. Chicory
  9. Clematis
  10. Crab Apple
  11. Elm
  12. Gentian
  13. Gorse
  14. Heater
  15. Holly
  16. Honeysukle
  17. Hornbeam
  18. Impatiens
  19. Larch
  20. Mimulus
  21. Mustard
  22. Oak
  23. Olive
  24. Pine
  25. Red Chestnut
  26. Rock Rose
  27. Rock Water
  28. Scleranthus
  29. Star of Bethlehe
  30. Sweet Chestnut
  31. Vervain
  32. Vine
  33. Walnut
  34. Water Violet
  35. White Chestnut
  36. Wild Oat
  37. Wild Rose
  38. Willow

Qui sopra, vi sono delle associazioni tra fiori e patologie più comuni: è un repertorio che mi sono fatto tanto tempo fa e che ho usato per anni.
Come suggerisce Hannemann il raffreddore che cola con gli occhi che bruciano, tipico di Allium Cepa, può venire anche ad un Natrum Muriaticum, o ad un Sepia. Voglio dire che, a causa di una noxa, temporaneamente ci si può trovare in stato Vervain e produrre una patologia tipica di Vervain. Quindi per combattere una patologia si può somministrare un fiore anche se non è un fiore caratteriale.
E' ovvio che un Wild Rose difficilmente ha pressione alta, che un Impatiens non ha tempo per essere depresso, ma è possibile passare attraverso delle tipologie "temporanee" per situazioni più o meno brevi. E la tensione muscolare può essere simile alla tensione di "trainare" di Vervain, cosicchè tale rimedio viene definito un rimedio della tensione muscolare. Se andiamo bene a vedere, la tensione di Vervain deriva dal fatto che "tira" il carretto della sua infatuazione con uno spasmo che non lo scioglie neanche il Muscoril, diversa da quella Hornbeam che deriva da stanchezza mentale, tipica di chi è stato a lungo White Chestnut. Si tratta di tensioni diverse, si, ma se lo scopo è la risoluzione a breve termine della sintomatologia dolorosa un fiore può scioglierla anche se non è caratteriale.

Torna indietro