L'azione Terapeutica Dei Rimedi Floreali. Oggi che la scienza delle energie ha finalmente risolto in modo scientifico il funzionamento energetico del corpo umano [4] è chiaro come agiscono i rimedi, ma fino a qualche anno fa ogni autore di un trattato sui fiori di Bach ha ipotizzato teorie diverse su come Bach giunse a catalogare le essenze floreali: per certi era un eccezionale pensatore e acuto osservatore psicoanalitico, per taluni era un sensitivo, per altri aveva usato organi particolarmente sensibili come la lingua, per altri ancora contattava i fiori come entità paranormali.
Oggi la scienza sa scrivere in modo rigoroso, matematico [5] , cosa significa sensitivo o paranormale e ciò non costituisce più un tabù, una superstizione da perseguire. Sarà dunque equivalente dire che Bach percepì [6] l'essenza dei fiori e cioè provò direttamente su se stesso gli stati d'animo che il fiore comunicava. Con linguaggio tecnico si può dire che "andò in risonanza" con le informazioni spettrali del fiore, ognuna della quali determina uno "stato d'animo" in un organo, o viscere o altro nel corpo umano, così come un altoparlante manda in risonanza le corde di una chitarra appoggiata vicino ad esso, senza che nessuno la suoni. E' stata la medicina cinese a dare una prima sgrossante spinta all'occidente perché arrivasse a comprendere che l'uomo non è un insieme di tubi e leve ma qualcosa di più raffinato.
Come spiegato nel capitolo "La grande orchestra della vita", l'uomo è una orchestra con tantissimi strumenti ognuno dei quali produce un suono, o un spettro sonoro, come fosse realmente uno strumento musicale.
Il karma, le predisposizioni genetiche, i condizionamenti morali, etici, soprattutto religiosi ricevuti determinano una impostazione di "accordatura" di ogni strumento più o meno in sintonia con quella, libera, del Creato e, cioè dell' intera orchestra; Ogni uomo, quindi, inizia a fare esperienze nella vita "suonando" quel "suono" proprio e preferendo una melodia anziché un'altra.
Ma il "suono" dell'impulso vitale che sospinge ogni anima è asettico, neutro, è solo un impulso senza "colorazioni [7] " musicali e, come tale, vuole suonare ogni sinfonia liberamente. Per poterlo fare deve liberarsi dell'accordatura attuale e trovare quella prossima che gli permette di "sentirsi più libero", di andare dietro il desiderio della propria anima. Ogni desiderio animico determina un potenziale energetico che, se non trova il modo di fluire, crea qualcosa di simile alla tensione fra le nuvole e la terra prima di un temporale. Il temporale è il modo migliore che quel corpo in quel momento trova per "scaricare" la tensione (emotiva): l'astrologia ci suggerisce che ogni individuo appartenente ad un gruppo tipologico, o segno zodiacale, ha delle vie preferenziali di scarica, o predisposizioni ad ammalarsi.
Ecco che l'informazione vibrazionale del fiore, agendo come un diapason, irradia la sua nota all'orchestra spingendola a trovare il migliore accordo del momento per fare fluire la tensione emotiva creatasi . O per sbloccare quella confinata in un percorso corporeo come una calamita tiene della limatura di ferro in una determinata posizione creando una "figura" caratteristica.
E' proprio quella "figura" caratteristica che, con il solo aiuto dei cinque sensi, è stata codificata in vari modi: un typus psicologico, una certa postura, una determinata manifestazione emotiva. Ossia l'esaltazione o la soppressione di una certa frequenza caratteristica dallo "spettro sonoro" di quella persona fa si che essa si comporti in modo disonesto, oppure sia delusa, oppure ce l'abbia con il mondo, oppure sia disinteressata. O ancora cammini gobba, o abbia una intolleranza alimentare, eccetera. Sarebbe come dire che se il tubo del sassofono è incrostato, oppure umido , il "suono" è opaco, triste, velato, malinconico.
Ogni termine che l'uomo ha coniato è un codice con il quale identifica uno stato frequenziale difettoso, una accordatura disarmonica.
Prima di giungere alla visione vibrazionale, il piedistallo evoluzionale per l'era in arrivo, l'uomo sensoriale ha sviluppato tutta una serie di "analogie" razionali con le quali ha cercato di capire la realtà che lo circonda. In matematica si chiama mappatura da un dominio n-dimensionale ad un dominio k-dimensionale con k molto minore di n. Cioè l'uomo cerca disperatamente di capire la realtà ma ha a sua disposizione solo i cinque sensi: per capire la differenza tra ciò che è e ciò che l'uomo vede pensiamo di insegnare una materia scientifica ad una cellula primordiale. Che cosa può capire di ciò che è il mondo che "vediamo" noi umani oggi una cellula primordiale? Non capisce nemmeno il "linguaggio" che usiamo. Tale è l'uomo che cerca di capire il funzionamento del cosmo con i soli cinque sensi. Comunque è istruttivo percorrere la strada dei pionieri della fisiognomica, della analisi psichica, dell'osservazione del comportamento eccetera che costituisce il cammino dell'umanità verso la Conoscenza. Che non è mai ciò che ci insegna una laurea bensì ciò che riusciamo a percepire del reale funzionamento del cosmo.
[4] Vedi Appendici " Azienda , orchestra, etc".
[5] Graziano Pagni, Appunti di fisica paranormale, ETS editore.
[6] Dal latino: per (attraverso) e capere (prendere): prendere attraverso un canale particolare. Il sensitivo è colui che riceve informazioni sull'essenza delle cose attraverso i canali predisposti dalla natura che egli ha riattivato. Esiste oramai la formula matematica di questi fenomeni così come esiste per la pranoterapia etc. etc.
[7] Quando un'anima si incarna o che è lo stesso "anima" un corpo, diviene un tutt'uno con quel corpo. Nella dimensione dell'anima non esistono gli ormoni, ma solo leggi cosmiche pure senza colorazioni ormonali, in questa dimensione chiamate emozioni. Che poi le emozioni, che sono il tramite per cui si percepisce una data esperienza, determino una consapevolezza coscienziale chiamata sentimenti è altresì vero, ma si tratta sempre di colorazioni locali e temporali, tant'è che i sentimenti sono cambiati nei secoli e a seconda delle latitudini.
E' molto difficile per l'uomo rendersi conto di cosa siano le leggi cosmiche perché impongono un completo riorganizzo della mente razionale e inconscia.
|